Sviluppo embrionale umano: primo mese di gestazione
L’embrione
La massa cellulare interna si ripiega su sé stessa e si allunga a formare un tubo. La parte superiore va a formare la testa, più in basso inizia ad accennarsi la colonna vertebrale. A circa due settimane dal concepimento l’epiblasto si divide in tre strutture: ectoderma, endoderma e mesoderma.
L’ectoderma creerà strutture come il cervello, il midollo spinale, i nervi, la pelle, le unghie e i capelli.
L’endoderma si dividerà a formare il rivestimento interno dell’apparato respiratorio, del digerente e molti degli altri organi interni come fegato e pancreas.
Il mesoderma invece formerà il cuore, i reni, le ossa, la cartilagine, i muscoli, le cellule del sangue e altre strutture.
Il primo mese è quindi il momento di maggior sviluppo.