Quando non puo' essere praticata
Ci sono casi, fortunatamente molto rari, in cui non è possibile ricevere la partoanalgesia:
- l'anestesista di guardia si trova impegnato in situazioni piu' critiche, magari con un serio intervento in sala operatoria;
- l'arrivo della donna in clinica avviene solo pochi istanti prima della nascita del bambino, quindi le brevi tempistiche non permetterebbero di eseguirla;
- esami della coagulazione con valori non rassicuranti;
- infezioni in corso con febbre alta;
- gravi patologie neurologiche;
- gravi patologie cutanee o presenza di tatuaggi nell'area di inserimento del catetere (l'inchiostro penetrerebbe nel sottocute);
- sfavorevole conformazione della colonna vertebrale che causerebbe serie difficoltà all'inserimento dell'ago.