Le sedi più frequenti delle infezioni micotiche cutanee
Vulvovaginale
Piedi e mani
Cuoio capelluto
Unghie
Natiche del neonato
Bocca
Le sedi più frequenti delle infezioni micotiche cutanee sono:
Le micosi vaginali, infezioni a Candida albicans, che, oltre a creare notevoli disturbi, può compromettere la qualità della salute sessuale ed erotica della donna coinvolta (nel 95% dei casi è la donna che lo trasmette all'uomo al omento del rapporto).
Gli spazi interdigitali delle mani o dei piedi. In molti casi sono colpite anche le palme delle mani e dei piedi.
Il cuoio capelluto e la cute irsuta (barba), dove, nel caso di decadimento delle condizioni generali dell’ospite, possono causare anche un ascesso.
Le unghie: in presenza di un’alterazione dell’accrescimento ungueale, le infezioni micotiche si verificano a carico delle unghie.
Clicca sulle immagini per accedere all'informazione