Cosa fare se il rischio risulta aumentato?
Bisogna ricordare che se il risultato del test non è nella norma, ciò suggerisce solamente l'opportunità di indagare in modo più approfondito il caso attraverso altri esami, e non significa necessariamente che il bambino abbia dei problemi.
È possibile ricorrere al prelievo dei villi coriali da 12 a 14 settimane (sapendo che l'abortività è superiore a quella dell'amniocentesi, che non sempre i villi coriali corrispondono alle cellule fetali) dopo tale epoca è consigliabile eseguire l'amniocentesi (meno abortività e più precisa della villocentesi).
Serata su licenza nucale particolarmente elevata ed i cromosomi del feto sono normali e consigliabile eseguire un'ecografia fetale attorno alla 20ª settimana di gestazione, dato che, come già detto in precedenza, questo segno può essere un campanello d'allarme per patologie cardiache od altre anomalie.