Come si calcolano i mesi, le settimane e giorni di gravidanza?
Come si calcolano i mesi, le settimane e giorni di gravidanza?
Per convenzione l'inizio della gravidanza viene fissato in corrispondenza del primo giorno dell'ultima mestruazione. Infatti, a parte qualche eccezione dove è avvenuto un solo rapporto mensile (e ben notato in agenda) e se teniamo conto che la finestra per rimanere gravida nell'arco del mese è abbastanza larga (quasi una setttimana prima a un giorno dopo dell'ovulazione avvenuta) è difficile sapere con certezza quando è avvenuta la fecondazione.
Anche se non esistono dati statistici chiari (introvabili in letteratura), una gestazione normale dura 280 giorni (40 settimane), ma solo 3% delle donne partoriscono il giorno del termine.
Partendo dall'ultimo giorno dell'ultima mestruazione è possibile calcolare, con un calendario in mano, in quale settimana di gravidanza si trova con precisione.
La tabella per la conversione tra mesi e settimane di gravidanza
Si ricordi sempre che il primo giorno da utilizzare per fare il calcolo dell'inizio della gravidanza è sempre il giorno iniziale dell'ultima mestruazione (è una convenzione).
1° mese: dal primo giorno dell'ultima mestruazione fino a 4 settimane + 3 giorni (0w - 4w+3).
2° mese: da 4 settimane + 4 giorni a 8 settimane + 5 giorni (4w+4 - 8w+5)
3° mese: da 8 settimane + 6 giorni a 13 settimane + 1 giorno (8w+6 - 13w+1)
4° mese: da 13 settimane + 2 giorni a 17 settimane + 4 giorni (13w+2 - 17w+4)
5° mese: da 17 settimane + 5 giorni a 21 settimane + 6 giorni (17w+5 a 21w+6)
6° mese: da 22 settimane + 0 giorni a 26 settimane + 2 giorni (22w - 26w+2)
7° mese: da 26 settimane + 3 giorni a 30 settimane + 4 giorni (26w+3 - 30w+4)
8° mese: da 30 settimane + 5 giorni a 35 settimane + 0 giorni (30w+5 - 35w)
9° mese: da 35 settimane + 1 giorno a 40 settimane + 0 giorni (35w+1 - 40w)
Come funzionano i trimestri di gravidanza?
In tutto la gravidanza è divisa in tre trimestri.
il 1°trimestre di gravidanza inizia la prima settimana e finisce nella tredicesima (1-13 settimane)
il 2°trimestre di gravidanza inizia la quattordicesima settimana e finisce la ventottesima (14-28 settimane)
il 3°trimestre di gravidanza inizia la ventinovesima settimana di gravidanza e finisce la quarantesima (29-40 settimane).
Una gravidanza viene considerata:
a termine quando il parto avviene tra le 37 e le 41 settimane
pretermine (o parto prematuro) se il parto avviene prima della trentasettesima settimana
protratta (o oltre il termine) quando il bambino nasce a 42 settimane o oltre di gravidanza.
Se vai sull'applicazione DoctorJ (sia per Apple che Androide) puoi calcolare direttamente le settimane di gravidanza. Nota però che a seconda del metodo che si usa vi sono vari giorni di margine tra una regola e l'altra.
Leggi anche datazione della gravidanza